I migliori software per la comunicazione aumentativa
La CAA o Comunicazione Aumentativa Alternativa è tutto quell’insieme di strategie didattiche messe in atto per garantire la comunicazione alle persone che non riescono ad esprimersi verbalmente. Stai cercando un programma con CA e non sai dove cercare? Stai cercando una comunità dove cercare materiale didattico già pronto da scaricare per quanto riguarda la comunicazione aumentativa? In questa lista vedremo alcuni dei migliori software disponibili nel panorama mondiale per attuare la comunicazione aumentativa in classe e a casa, al fine di allenare ogni persona con bisogni educativi complessi. E ora cominciamo:
Clicker

Questo bel software, sviluppato da Click Software, viene utilizzato in moltissime scuole in tutto il mondo. Clicker migliora i livelli di coinvolgimento e ha aiutato gli studenti a sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti della scrittura grazie all’aiuto della comunicazione aumentativa con testi e immagini.
- Clicker è disponibile per: Chromebook, iPadOS, macOS, Windows.
- È a pagamento (Software proprietario; acquisto di una licenza da rinnovare ogni 3 anni).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per accedere al sito ufficiale di Clicker
SymWriter

Un buon software con ottime funzioni avanzate come l’abbinamento tra testo e simboli, strumenti dedicati per la severa disabilità motoria, ambienti interattivi, sintesi vocale, correttore ortografico etc. SymWriter è un programma che permette agli utenti di rimuovere le barriere di accesso alla literacy e supportare la scrittura indipendente con l’utilizzo di simboli.
- SymWriter è disponibile per: Windows.
- È a pagamento (Software proprietario; acquisto di licenza singola).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per accedere al sito di SymWriter
Widgit Online

La versione online di SymWriter, con tantissimi strumenti avanzati dedicati. Uno dei migliori siti internet per salvare e condividere online testi simbolizzati e materiali di apprendimento direttamente da browser web. L’abbonamento al servizio può essere mensile, annuale, triennale o quinquennale, con accessi da 1 a 50 utenti.
- Widgit Online è un sito internet ad accesso a pagamento (l’autenticazione con servizio ad abbonamento permette di accede al servizio).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: Non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per accedere al sito ufficiale di Widgit Online
Fonte: internetto.it